|
Karosserie
|
Coupe
|
|
Übertragung
|
Manual
|
|
Außenfarbe
|
Blue metallic
|
|
Polsterei
|
Leather
|
SPECIFICHE:
ANNO: 1954
CHILOMETRI: –
POTENZA: 105 Cv
CILINDRATA: 1.996 cm³
ALIMENTAZIONE: BENZINA/PETROIL
CAMBIO: Manuale
CILINDRI: 8
ESTERNO: Azzurro Metallizzato
INTERNO: Pelle Nera – Moquette Castoro
CARATTERISTICHE
Una delle 63 costruite in due serie
Matching Numbers
Targhe italiane
RAPI Design
Passaporto FIVA
La Fiat Ottovù segna un importante capitolo della storia della casa torinese, che tenta di rientrare di prepotenza nel segmento delle sportive e, dovendosi confrontare con la diretta avversaria AlfaRomeo, che stava riscuotendo successo con la nuova 1900.
La direzione commerciale dovette scontrarsi con Giacosa, non favorevole al progetto, dato che avrebbe rubato risorse necessarie in altri settori.
Si affidarono all’In.g Aeronautico Luigi Fabio Rapi, che disegnò la carrozzeria che copriva un telaio tubolare e, un motore di 8 cilindri a V da 2lt.
Non ebbe molto successo dati i costi di produzione, e così, nel giro di poco tempo, venne abbandonato il progetto.
I vari telai e motori costruiti furono in seguito consegnati a diversi carrozzieri, che ebbero così la possibilità di dare spazio al proprio estro, creando coupé e spider che ancora oggi restano senza tempo.
Prezzo su richiesta